Forti e Veloci bella di notte alla tipo pista di Lavis
Quattro su quattro nelle gare riservate agli Esordienti e agli Allievi, con Santiago Benuzzi e Giulia Stefani a segno tra i Giovanissimi e l’intera squadra sul gradino più alto del podio della classifica per società. Le giovani leve del club ciclistico Forti e Veloci hanno fatto incetta di trofei alla gara tipo pista organizzata a Lavis dall’Unione Sportiva Aurora, concretizzando al meglio i preziosi chilometri messi nelle gambe in settimana durante il ritiro sostenuto a Baselga di Piné.
Allievi: successi per Cristoforetti e Carlin
Tra gli Allievi, a prendersi applausi e trofei del vincitore sono stati Jacopo Cristoforetti e Giacomo Carlin, che si sono resi protagonisti di una bella azione in coppia nelle fasi finali della corsa a punti. A vincerla è stato Cristoforetti, affiancato sul podio dai compagni di squadra Giovanni Battista Rinaldi Lenzi e Carlin, secondo e terzo. Sesto Giuseppe Giustolisi.
La gara dello scratch, invece, ha vissuto sulla fuga promossa dai già citati Carlin e Giustolisi, ai quali si sono accodati i due portacolori della Montecorona Thomas Schipler e Loris Piffer. Nel decisivo sprint l’hanno spuntata gli atleti diretti da Claudio Caldonazzi, che hanno siglato una doppietta, con Carlin primo e Giustolisi secondo. Sesto Pietro Pedrotti.
Esordienti: acuti di Trainotti e Valler
Doppietta Forti e Veloci anche nella corsa a punti Esordienti, vinta da Nicolò Trainotti davanti a Nicolas Botticchio, promotori dell’azione che ha deciso le sorti della gara. Terzo Mattia Pelizzari (Sc Storo), a precedere un terzetto di atleti in forza alla squadra diretta da Luca Prada, ovvero Pietro Revolti, Yuri Sicheri e Giovanni Bernardi.
Nello scratch Esordienti, invece, a prendersi le luci dei riflettori è stato il “primo anno” Filippo Valler, che ha preso il largo in solitaria e ha tagliato il traguardo a braccia alzate. Alle sue spalle è andata in scena la volata di gruppo per il secondo posto, vinta da Trainotti davanti a Botticchio e a Yuri Sicheri.
Giovanissimi: due vittorie e altri due podi per i "diavoletti"
A Lavis hanno gareggiato anche i Giovanissimi (G4, G5 e G6), impegnati in una corsa a punti. Anche in questo caso non sono mancate le soddisfazioni per la Forti e Veloci, che ha raccolto due vittorie e due terzi posti.
Santiago Benuzzi ha raccolto il bottino pieno nella prova riservata ai G5, vincendo tutte le volate in programma, primo nella classifica finale davanti a Mattia Tessadri, Yuri ed Alex Vicentini dell’Uc Valle di Cembra.
Vittoria netta anche per la G6 Giulia Stefani, seguita in classifica da Nicole Ballis (Gs Alto Adige) e da Maria Pedroni (Ciclistica Dro), mentre Federico Carlin ha conquistato un buon terzo posto tra i G6 maschi, alle spalle di Erik Moser (Montecorona) e di Lorenzo Fontanari (Aurora).
Nella categoria G4, infine, terzo posto per Greta Girardi nella graduatoria in rosa, con Davide Puecher quinto tra i maschi.
A ideale chiusura di serata, l’intera squadra della Forti e Veloci è stata chiamata a salire sul podio e ritirare il premio riservata alla società con il maggior numero di partenti (29).
Le classifiche
ALLIEVI CORSA A PUNTI: 1. Jacopo Cristoforetti (Forti e Veloci), 2. Giovanni Battista Rinaldi Lenzi (Forti e Veloci), 3. Giacomo Carlin (Forti e Veloci), 4. Thomas Schipler (Montecorona), 5. Matteo Gianotti (Montecorona), 6. Giuseppe Giustolisi (Forti e Veloci).
ALLIEVI SCRATCH: 1. Giacomo Carlin (Forti e Veloci), 2. Giuseppe Giustolisi (Forti e Veloci), 3. Thomas Schipler (Montecorona), 4. Pietro Piffer (Montecorona), 5. Matteo Gianotti (Montecorona), 6. Pietro Pedrotti (Forti e Veloci).
ESORDIENTI CORSA A PUNTI: 1. Nicolò Trianotti (Forti e Veloci), 2. Nicolas Botticchio (Forti e Veloci), 3. Mattia Pelizzari (Sc Storo), 4. Pietro Revolti (Forti e Veloci), 5. Yuri Sicheri (Forti e Veloci), 6. Giovanni Bernardi (Forti e Veloci).
ESORDIENTI SCRATCH: 1. Filippo Valler (Forti e Veloci), 2. Nicolò Trainotti (Forti e Veloci), 3. Nicolas Botticchio (Forti e Veloci), 4. Yuri Sicheri (Forti e Veloci), 5. Alexander Coslop (Montecorona), 6. Francesco Cozzini (Forti e Veloci).
G6 MASCHILE: 1. Erik Moser (Montecorona), 2. Lorenzo Fontanari (Aurora), 3. Federico Carlin (Forti e Veloci), 4. Giacomo Giovannini (Cembra), 5. Simone Lechthaler (Aurora), 6. Giulio Cristoforetti (Avio).
G6 FEMMINILE: 1. Giulia Stefani (Forti e Veloci), 2. Nicole Ballis (Gs Alto Adige), 3. Maria Pedroni (Ciclistica Dro), 4. Anna Cavada (Forti e Veloci), 5. Helena Serafin (Montecorona).
G5 MASCHILE: 1. Santiago Benuzzi (Forti e Veloci), 2. Mattia Tessadri (Cembra), 3. Yuri Vicentini (Cembra), 4. Alex Vicentini (Cembra).
G4 MASCHILE: 1. Martin Bazzoli (Amici del Pedale Roncone), 2. Lorenzo Sicheri (Ciclistica Dro), 3. Samuele Ballis (Gs Alto Adige), 4. Aaron Contini (Montecorona), 5. Davide Puecher (Forti e Veloci), 6. Patrick Pichenstein (Zambana).
G4 FEMMINILE: 1. Arianna Leonardi (Aurora), 2. Noemi Guadagnini (Egna), 3. Greta Girardi (Forti e Veloci), 4. Giulia Bridi (Aurora).
CLASSIFICA SOCIETà N° PARTENTI: 1. Forti e Veloci p. 29, 2. Montecorona 22, 3. Aurora 10, 4. Ciclistica Dro 7, 5. Uc Valle di Cembra 5, 6. Sc Storo 4, 7. Gs Alto Asige e Bike Movement 3, 9. Lagorai Bike 2, 10. Gc Zambana, Uc Valle di Non, Bike Club Egna, Amici del Pedale Roncone e Sc Avio 1.